Pallotte Cac' e Ove
Il segreto delle tradizionali "Pallotte Cac' e Ove" abruzzesi risiede nella qualità degli ingredienti e nella sapienza della preparazione. Questo piatto emblematico della cucina popolare frentana combina uova e formaggio, ingredienti facilmente reperibili anche nei tempi difficili, quando mancava la carne per fare le polpette. Semplici e deliziosi, questi bocconcini sono amati anche dai palati vegetariani e raccontano la ricca tradizione pastorale e contadina della regione.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per le polpette:
- 500 g di formaggio vaccino grattugiato (caciotta)
- 2 uova
- Olio di girasole per friggere
Per la salsa:
- 1 litro di salsa di pomodoro
- 500 ml di pomodori a pezzi
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale a piacere
PROCEDIMENTO
Per le polpette:
Grattugiare il formaggio e unirlo alle uova intere. Iniziare a mescolare il tutto fino a ottenere un impasto compatto. Scaldare l'olio di girasole in una padella e immergere le polpette fino a che non diventano dorate. Non è necessario friggerle troppo.
Per la salsa:
In una pentola di terracotta, versare l'olio d'oliva, aggiungere la cipolla affettata e il peperone rosso tagliato a pezzetti per preparare il soffritto. Dopo un paio di minuti a fuoco vivo, aggiungere la salsa di pomodoro, i pomodori a pezzi e il sale. Cuocere per altri 20 minuti. Verso la fine della cottura, aggiungere le polpette e lasciare cuocere per almeno 10 minuti.
Si consiglia di utilizzare una pentola di terracotta per migliorare i sapori. La quantità di uova può variare a seconda della consistenza del formaggio grattugiato. Regolare l'impasto se necessario aggiungendo più uovo. È importante non friggere troppo le polpette; aggiungerle alla salsa di pomodoro dopo circa 10 minuti di cottura.